LA NOSTRA STORIA
La nostra esperienza nel settore, unita alla passione per l’arredamento, la creatività, la cultura del “saper fare” ci spinge verso la ricerca della perfezione; sono le peculiarità che ci caratterizzano.
La lavorazione avviene ancora con metodi tradizionali, secondo l’antica arte dei maestri artigiani italiani.
Lavoriamo con passione offrendo un servizio moderno e competitivo, creando prodotti innovativi e ponendo il bisogno del cliente al centro del nostro interesse.
La nostra storia è fatta di passione e di lavoro preciso e raffinato. Guardiamo al futuro ricercando prodotti e tecniche innovative, mantenendo intatta la tradizione artigiana.
UN PO' DI FILOSOFIA...
Gli artigiani sono persone pragmatiche. La nostra cultura è parte della nostra storia, è integrata nel nostro quotidiano, la viviamo in tutti i piccoli e grandi oggetti che ci circondano e che danno lustro alla nostra vita.
Le comode poltrone, le sedie, i divani, l’avvolgente intimità delle tende, vivono intorno a noi e con noi, ci proteggono dal vuoto estetico e dall’anonimato. Questi artefici proteggono antiche tradizioni culturali, di fantasia, gusto e intelligenza. Tutti i manufatti ci regalano l’inconscio piacere che procura la bellezza creata dagli uomini. Entrare nella bottega del tappezziere è una sorpresa, è come immergersi nel tempo della memoria, in un microcosmo di creatività. Quando un manufatto è finito appare semplice, si ignora il lungo processo per la creazione, la successione di comportamenti e atti; le misurate attenzioni sono il risultato di anni di partecipazione intensa.
Quando il filo diviene tessuto, e il tessuto immagine: poltrona, tenda, divano, il ciclo è completo; come in una tela i colori divengono quadro e un blocco di marmo scultura.